Nuove prospettive per la mobilità transfrontaliera: workshop nell’Euregio – 20.01.2023

Workshop mobilità nell’Euregio
https://we.tl/t-YrhhdzwESC


Come può essere migliorata la mobilità transfrontaliera? Quali progetti potrebbero essere lanciati per
facilitare il trasporto di passeggeri locale e a lunga distanza tra le diverse regioni? Questo è stato
l’argomento principale del workshop sulla mobilità INTERREG-Europe, che si è tenuto la scorsa
settimana presso il nuovo Campus Euregio di Innsbruck. Oltre all’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino,
erano presenti i rappresentanti di altre quattro Euregio: l’Euregio Senza Confini (Carinzia, Veneto,
Friuli-Venezia Giulia), l’Euregio Mosa-Reno (Belgio, Germania, Paesi Bassi), l’Euregio Egrensis
(Germania-Repubblica Ceca) e il partenariato tedesco-polacco sul fiume Oder.