Le prestazioni di cura verranno ulteriormente rafforzate – 13.04.2023

Nel 2022, oltre 15.000 persone in Alto Adige erano non autosufficienti e sono state sostenute grazie all’assegno di cura ed il servizio di assistenza domiciliare.
Conferenza stampa servizi di cura
https://we.tl/t-LG01mr0TPu
Alla fine del 2022, 58.913 persone in Alto Adige avevano più di 75 anni – circa 3.400 persone in più rispetto all’anno precedente. Ciò dimostra che anche la società altoatesina è soggetta a cambiamenti demografici e sta progressivamente invecchiando.
Con l’avanzare dell’età aumenta anche il fabbisogno di assistenza: circa il 3% della popolazione, ovvero 15.611 altoatesini, a fine dicembre è considerato non autosufficiente. Il 75% di loro (11.592 persone) è assistito a domicilio, un quarto nelle residenze per anziani.

