Materie Steam: una rete locale per sviluppare le competenze del futuro – 15.06.2023

L’Ufficio Politiche giovanili, Unibz e Arciragazzi hanno formalizzato una partnership a livello locale per promuovere l’approfondimento tra i giovani delle materie tecnico-scientifiche.
Incontro Ufficio Politiche Giovanili – Unibz
https://we.tl/t-3oQyFKO2mz



La nuova partnership punta a rafforzare tra le nuove generazioni del territorio le competenze e le conoscenze, soprattutto quelle digitali, nelle materie tecnico-scientifiche. Una porta d’accesso al futuro del lavoro, che nasce dalla sinergia tra l’Ufficio Politiche giovanili dell’Assessorato alla Cultura italiana, la Libera Università di Bolzano e l’associazione Arciragazzi.
“Questa sinergia unica vuole stimolare la passione per la scienza e l’innovazione tra le ragazze e i ragazzi di oggi: i leader di domani. Si tratta di una collaborazione virtuosa per promuovere l’apprendimento di materie cruciali per l’innovazione”, sottolinea l’assessore provinciale competente Giuliano Vettorato.