Sopralluogo al Bletterbach di Aldino – Assessora Maria Hochgruber Kuenzer – 29.08.2023

Ass. Kuenzer: “Il nuovo Centro visitatori valorizzerà il Bletterbach”
Durante il sopralluogo al GEOPARC di Bletterbach, l’assessora Hochgruber Kuenzer ha sottolineato l’importanza dell’informazione per i visitatori. Nuova legge provinciale sui riconoscimenti UNESCO.
IMMAGINI Sopralluogo Bletterbach Assessora Maria Hochgruber Kuenzer
https://we.tl/t-zCnNZbsUgz
INTERVISTE IT + DE (mp4+mp3)
https://we.tl/t-DILObQgDnQ
Il centro visitatori del GEOPARC Bletterbach di Aldino sarà presto rinnovato e ampliato. L’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer si è recata sul posto questo pomeriggio (29 agosto), per un sopralluogo. Insieme al sindaco del Comune di Aldino, Christoph Matzneller, ai rappresentanti del GEOPARC, e a progettisti e tecnici della Provincia, ed ha avuto modo di visualizzare il nuovo Centro visitatori in costruzione.
“È importante creare luoghi che diano ai visitatori l’opportunità di conoscere i tesori della nostra terra in maniera dettagliata e approfondita. L’ampliamento del Centro visitatori di Aldino darà un importante contributo e valorizzerà l’area del Bletterbach e il Patrimonio Mondiale UNESCO delle Dolomiti”, ha spiegato Maria Hochgruber Kuenzer. Peter Daldos, presidente del GEOPARC-Bletterbach, ha sottolineato: “Il centro ampliato diventerà un punto di riferimento per la popolazione locale, che verrà maggiormente coinvolta, in modo da poter rafforzare la propria identificazione con questo paesaggio unico”.





Fonte: PROVINCIA BOLZANO