Aria: invariati biossido di azoto e polveri sottili – 27.03.2025

Disponibile l’ultima valutazione della qualità dell’aria 2024. 15 stazioni di rilevamento fisse e mobili. Proseguono le misure per migliorare la qualità dell’aria.
Imm presentazione dati qualità dell’aria
https://we.tl/t-sREuDRZnxD
Intv Peter Brunner 1-3 IT (mp4+mp3)
https://we.tl/t-hu4qlXEpYz
Intv Peter Brunner 1-3 DE (mp4+mp3)
https://we.tl/t-9BH8ctjLrR
Intv Luca Verdi 1 2 IT (mp4+mp3)
https://we.tl/t-Caxu9bmfL8
Intv Luca Verdi 1 2 DE (mp4+mp3)
https://we.tl/t-9tkeLBtywC
Intv Georg Pichler 1 2 IT (mp4+mp3)
https://we.tl/t-VequAAMCfg
Intv Georg Pichler 1 2 DE (mp4+mp3)
https://we.tl/t-ePhz3EgBCZ
L’Alto Adige dispone di una rete ben sviluppata di stazioni di misurazione dell’aria: 15 fisse e mobili, oltre a piccoli campionatori passivi in punti nevralgici di alcune città. Raccolgono dati su diversi inquinanti atmosferici, che vengono monitorati e analizzati dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima.
INFO:
https://news.provincia.bz.it/it/news/qualita-dell-aria-invariati-biossido-di-azoto-e-polveri-sottili
https://news.provinz.bz.it/de/news/situation-bei-stickstoffdioxiden-und-feinstaub-gleichbleibend